
Affinché le verruche appaiano, devono essere soddisfatte due condizioni: che una persona abbia un'infezione da papillomavirus nel sangue (il cosiddetto HPV - papillomavirus umano) e che la sua immunità sia estremamente indebolita.
Il declino delle forze immunitarie del corpo può verificarsi per molte ragioni, proprio come l'infezione da un virus può verificarsi in modi diversi, ma il risultato è lo stesso: la comparsa delle verruche, con le quali bisogna combattere. A volte usando rimedi popolari.
La medicina tradizionale ha una lunga storia, ma spesso perde in velocità ed efficacia rispetto ai metodi moderni.
La questione dell’efficacia della medicina tradizionale
Il trattamento delle verruche con rimedi popolari veniva effettuato dai nostri antenati molto prima che la medicina ufficiale riconoscesse tali escrescenze sulla pelle come un problema medico, e anche prima che apparissero i termini criodistruzione ed esposizione al laser. Le verruche venivano trattate con varie lozioni, infusi, bagni e impacchi e queste ricette sono ancora utilizzate nel mondo moderno.
Questo trattamento è efficace?
Non sempre, e ci sono diverse spiegazioni per questo:
- Il corpo di ogni persona è individuale: il grado di sviluppo del virus e la sua varietà (ceppo) possono essere diversi, quindi una persona potrebbe non essere adatta per lo stesso trattamento della verruca che ha aiutato un’altra;
 - una persona moderna può avere una reazione allergica a qualsiasi componente medicinale tradizionale aggiunto al farmaco contro i papillomi, che può portare ad un peggioramento dei problemi di crescita;
 - Non ha senso rimuovere le formazioni avanzate che hanno iniziato a degenerare in cellule maligne utilizzando metodi tradizionali, poiché ciò non fermerà il processo patologico di sviluppo del cancro della pelle: il melanoma.
 
Questo è importante! Ogni persona può scegliere se affidarsi alla medicina alternativa. Tuttavia, è meglio consultare uno specialista a questo proposito, che suggerirà la decisione giusta e metterà in guardia contro azioni con gravi conseguenze per la salute.
Rimedi popolari per le verruche
Rispondendo alla domanda su come trattare le verruche, va detto che esistono molti rimedi popolari più comuni.
Celidonia
Il succo di celidonia rimuove le escrescenze cutanee in modo indolore ed efficace.
- Prendete il succo appena spremuto (per estrarlo dovrete tagliare il fusto della pianta nella parte più spessa) e lubrificate la verruca con il contenuto sporgente.
 - Ripeti la procedura fino a 4 volte al giorno per 3 settimane.
 - Dopo il corso del trattamento, la formazione dovrebbe diventare nera e cadere.
 
Acido acetico
Come mezzo per rimuovere le verruche, l'acido acetico deve essere usato con estrema cautela; se le norme di sicurezza vengono violate, possono verificarsi ustioni sulla pelle.
- Per evitare che l'acido danneggi la pelle sana, l'area circostante il neo deve essere sigillata con un cerotto adesivo prima dell'applicazione.
 - Prendere la farina sulla punta di un coltello e mescolarla con 2-3 gocce di acido acetico fino ad ottenere una composizione pastosa, applicare sulla verruca, quindi coprire con una benda sterile.
 - La miscela fresca dovrebbe essere applicata quotidianamente alla formazione e dopo alcuni giorni inizierà a morire e ad asciugarsi.
 
Aglio
Un potente antivirale e antisettico, immunomodulatore naturale e antibiotico.
- Preparare una pasta di aglio (grattugiare 2 spicchi) e olio vegetale (2-3 gocce).
 - Applicare la miscela sulla verruca, coprire con pellicola trasparente e lasciare agire per 20 minuti. Dopo la data di scadenza, lubrificare l'area trattata con crema per bambini.
 - Se la procedura viene eseguita a giorni alterni, entro un mese anche una grande formazione si seccherà e scomparirà. In alternativa potete utilizzare il succo d'aglio puro e appena spremuto.
 
Cipolle
La verdura ha proprietà simili all'aglio.
- Sbucciare la cipolla, tritarla finemente e versare l'aceto di mele in un contenitore di vetro. Quando la cipolla sarà rimasta per 3 ore, dovrà essere completamente schiacciata.
 - Filtrare il composto, applicare sulla verruca e coprire bene con uno strato di garza. Conservare l'impacco per 2 ore, quindi sciacquare la pelle con acqua, asciugarla e lubrificarla con olio vegetale.
 - Se esegui la procedura ogni giorno per 2 mesi, la formazione scomparirà senza lasciare traccia.
 
Aloe
Una pianta che può salvarti da molti problemi, comprese le verruche.
- Preparare una soluzione di soda (1 cucchiaino di soda per 1 bicchiere d'acqua), immergervi un batuffolo di cotone, che verrà quindi utilizzato per pulire la crescita sulla pelle.
 - Applicare la polpa dell'aloe tagliata sulla pelle trattata, coprire l'impacco con una benda e lasciare agire per un quarto d'ora.
 - La procedura viene eseguita quotidianamente per 2 settimane, dopodiché la verruca si ammorbidirà così tanto che potrà essere facilmente rimossa con una pietra pomice.
 
Olio di ricino
Aiuta a curare le verruche in un periodo di tempo relativamente breve: già dopo un paio di settimane dall'uso potrete dimenticare le escrescenze antiestetiche.
- Applicare o strofinare alcune gocce di olio sulla formazione, coprire con una benda sterile.
 - Dopo mezz'ora, rimuovere la benda, sciacquare e lubrificare la pelle con crema per bambini.
 - Dopo 1-2 settimane di utilizzo, fare un bagno con acqua tiepida, nel quale la verruca finalmente vaporizzerà e potrà essere rimossa con pomice.
 
Olio dell'albero del tè

Il prodotto è efficace, ma può causare irritazioni alla pelle.
- Diluire l'olio dell'albero del tè con una piccola quantità di acqua o olio d'oliva o, meglio ancora, con il contenuto di una capsula di vitamina E. Applicare la composizione sulla verruca e lasciare asciugare.
 - Il prodotto deve essere utilizzato più volte al giorno per diverse settimane.
 - Per ottenere risultati più rapidi, puoi applicare l'olio non diluito, ma solo con un batuffolo di cotone e solo direttamente sulla verruca. Puoi anche fare bagni con acqua tiepida e qualche goccia di puro olio di melaleuca 2-3 volte al giorno per 20-30 minuti.
 
Nei paesi esotici, l'olio dell'albero del tè viene utilizzato con successo in dermatologia.
Tintura di assenzio
L'assenzio uccide le cellule della verruca patologiche e ne provoca la morte.
- Prendi 3 cucchiai. l. erba di assenzio tritata e versare acqua bollente (1 bicchiere), quindi lasciare agire per 2 ore sotto il coperchio.
 - La composizione preparata dovrebbe essere utilizzata per impacchi quotidiani su aree con escrescenze.
 - Sarà necessario eseguire le procedure per 3-5 settimane affinché i risultati diventino evidenti.
 
Puoi integrare l'effetto del trattamento delle verruche prendendo una tintura di assenzio a base di olio:
- Prendete i semi di assenzio (25 g), macinateli in un macinacaffè e versate l'olio d'oliva (100 ml) in un barattolo di vetro precedentemente scottato con acqua bollente.
 - Lasciare fermentare il prodotto per 3 giorni in un luogo fresco, quindi filtrare accuratamente.
 - È necessario assumere la tintura per 2 settimane, 5-6 gocce almeno 4-5 volte al giorno.
 
Impacco di lenticchia d'acqua
Questa pianta palustre è in grado di curare piccole ferite, avere un effetto antinfiammatorio locale e sopprimere la crescita delle cellule della verruca.
Tutto ciò che serve per il trattamento: prendi la lenticchia d'acqua, impastala e applicala sulle formazioni. Ripetere più volte al giorno per 2-3 settimane.
Succo di fico

Efficace per ripristinare la normale pigmentazione della pelle e rimuovere le verruche. Per fare questo, dovresti schiacciare i frutti acerbi e applicarli come un impacco sulle escrescenze. Dovrai ripetere la procedura per il tempo necessario a rimuovere i papillomi.
Per gli impacchi devi scegliere fichi verdi, non maturi.
Kalanchoe
Se si macina una foglia di questa pianta, trasformandola in una pasta, e la si applica sulla verruca come un impacco sotto un pezzo di pellicola di plastica, dopo 6 ore la pelle della formazione si ammorbidirà.
Dopo diverse sedute si può rimuovere con pomice.
I rimedi popolari per il trattamento delle verruche, non importa quanto siano efficaci, dovrebbero essere usati in modo intelligente e con cautela.
Esistono controindicazioni al loro utilizzo:
- non raccomandato per l'uso in presenza di reazioni allergiche;
 - Le verruche sul viso e sulle mucose non devono essere rimosse, poiché ciò può portare alla formazione di cicatrici;
 - In nessun caso le verruche dovrebbero essere rimosse con la medicina tradizionale a meno che non si abbia completa fiducia nella loro natura benigna.
 
Fai attenzione! Vale la pena ricordare che questi rimedi rimuovono solo i segni esterni dell'HPV - papilloma, e il virus stesso rimane nel sangue, quindi la lotta contro la malattia non porta all'eliminazione del virus per sempre.















